LUCE nel pensiero MEDIEVALE e MODERNO
FILOSOFIA MEDIEVALE TOMMASO D’AQUINO – “ Summa theologiae”- 1265-1273 “ Se la luce sia un corpo o una qualità” , da Summa theologiae , I, q. 67, aa 2-3 in S. Tommaso d'Aquino, La Somma Teologica, ESD, Bologna, 1996. La Summa theologiae, di Tommaso d’Aquino è un’opera composta fra 1265 e 1273. È divisa in tre parti e contiene l’esposizione della teologia destinata a chi intraprende lo studio della « sacra doctrina ». La trattazione è svolta mediante il metodo della quaestio . La Parte prima tratta di Dio (Dio come causa agente) – a partire dalla dimostrazione a posteriori della sua esistenza mediante le cinque vie ed affronta 114 questioni. La Parte seconda tratta in primo luogo delle azioni dell’uomo, quindi il ritorno dell’uomo a Dio, che è causa finale, ed affronta 189 questioni . La Parte terza è incentrata sulla cristologia e sul significato del mistero salvifico dell’incarnazione. Nella prima parte, quella relativa a Dio e ...